Colpo alle cosche della 'ndrangheta, 97 indagati in tutta Italia

Scritto il 21/05/2025
da

AGI - Maxi operazione dei Carabinieri contro le cosche della 'ndrangheta in 14 province italiane. I militari del Comando Provinciale di Reggio Calabria, con il supporto dei Comandi Provinciali territorialmente competenti, del ROS, dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria” e “Sicilia”, del 14° Battaglione “Calabria”, del Nucleo Cinofili e dell'8° Nucleo Elicotteri di Vibo Valentia, hanno eseguito decine di misure cautelari nell'ambito dell'operazione denominata "Millennium", coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, guidata dal procuratore Giuseppe Lombardo.

L'attività, che coinvolge anche l'unità ICAN (Interpol Cooperation Against ‘Ndrangheta) dello SCIP per gli aspetti di cooperazione internazionale, ha interessato le province di Reggio Calabria, Milano, Monza e Brianza, Pavia, Nuoro, Bologna, Cosenza, Catanzaro, Vibo Valentia, Roma, Rimini, Verona, Agrigento e Torino.

I sodali delle principali cosche calabresi sono accusati, a vario titolo, di associazione mafiosa, concorso esterno in associazione mafiosa, traffico e spaccio di stupefacenti (anche internazionale), estorsione, sequestro di persona a scopo di estorsione, scambio elettorale politico-mafioso, detenzione e porto illegale di armi.

Il gip del Tribunale di Reggio Calabria, su richiesta della DDA, ha emesso tre ordinanze di custodia cautelare nei confronti di 97 indagati. È stato inoltre disposto il sequestro preventivo di due società, attive nei settori della ristorazione e dell'edilizia, ritenute riconducibili agli indagati e utilizzate per agevolare le attività illecite del sodalizio criminale.

Secondo quanto emerso dalle indagini, le cosche avrebbero gestito in regime di monopolio il traffico di stupefacenti, grazie a una struttura stabile e articolata frutto di un'alleanza tra i clan della provincia, superiore e complementare alle singole articolazioni territoriali.

Clicca qui e iscriviti al nostro canale Whatsapp! Le notizie dell'Agenzia Italia ora anche sul tuo smartphone