C'è aria di grandi cambiamenti in Rai a partire dalla programmazione oraria della prima serata. Nei prossimi giorni, infatti, "Affari tuoi" terminerà in anticipo rispetto al consueto orario a cui i telespettatori erano abituati, anticipando di fatto la chiusura della fascia preserale e l'inizio della prima serata. Il cambiamento, assicurano i vertici Rai, non sarà momentaneo bensì definitivo per consentire "una partenza adeguata ai programmi previsti in prima serata" che fino a ora cominciavano non prima delle 21:45. Si tratta, dunque, di un parziale ritorno al passato quando la prima serata cominciava intorno alle ore 21.
I motivi della decisione
I motivi che hanno spinto la Rai a "tagliare" il programma condotto da Stefano De Martino sono stati spiegati dal direttore dell'Intrattenimento Prime Time Rai, Williams Di Liberatore: "È una scelta fatta per rispetto del pubblico, per permettere a tutti di seguire la programmazione in orari più accessibili. È un'ottimizzazione basata sulla durata delle serate e dei titoli che precedono o seguono Affari Tuoi, cercando di non penalizzare troppo gli ascolti". La misura è già stata parzialmente sperimentata negli scorsi giorni e ha l'obiettivo di evitare il continuo slittamento dei programmi serali.
Il riferimento a La ruota della fortuna
Nella nota Rai non è mancato, infine, il riferimento al competitor diretto, "La ruota della fortuna", che sta ottenendo ascolti record nella fascia preserale di Canale 5: "Spero che questa scelta possa essere d'esempio anche per altri editori, per anticipare tutti insieme l’inizio della prima serata, nel rispetto del pubblico". Nel corso degli ultimi mesi, infatti, la chiusura di "Affari Tuoi" e de "La Ruota della Fortuna" è slittata piano piano dalle consuete 21:30 alle 21:45/21:50, andando a incidere sugli ascolti della prima serata. L'iniziativa della Rai potrebbe trovare terreno fertile anche a Mediaset. A giugno, infatti, in occasione della presentazione dei palinsesti televisivi, Pier Silvio Berlusconi aveva espresso il desiderio di chiudere in anticipo la prima serata mettendo un "blocco" intorno alla mezzanotte: "È un tema che mi sta molto a cuore e rispondo che la volontà è quella. Con Maria De Filippi abbiamo già concordato che Tu sì que vales possa chiudere a mezzanotte, mentre per altri programmi, tipo reality show con narrazioni più ampie, ci riserviamo la facoltà di scegliere di volta in volta in base alle esigenze".